Don’t Look Up (2021)

E’ un film del 2021 scritto e diretto da Adam Mc Key è una commedia nera di satira e di politica apocalittica, interpretato principalmente da Jennyfer Lawrence, Leonardo DiCaprio, Timotheè Chalamet , Cate Blanchette e Maryl Streep. Il film è stato elogiato per le performance degli attori e della musica inoltre è stato accolto molto positivamente dagli scienziati per il cambiamento climatico. Ha avuto ben quattro nomination agli Oscar Academy tra cui miglior film, quattro nomination ai Golden Globe tra cui miglior film/commedia ed è stato nominato come uno dei migliori film del 2021.
TRAMA:
Il film racconta di due scienziati/astronomi che scoprono una cometa che sta per schiantarsi contro la terra e distruggere l’intera civiltà umana e cercano di mettere i guardia l’umanità e principali autorità, ma non vengono ascoltati. Il film è un allegoria al cambiamento climatico ed è una satira all’indifferenza del governo, della politica, delle celebrità e dei media nei confronti della crisi climatica
PERSONAGGI:
Jennyfer Lawrence/Kate Dibiasky: è una astronoma/scienziata ed è la prima che scopre la cometa, una ragazza determinata a combattere per ciò in cui crede e nonostante i suoi sforzi, nel corso della storia rimane molto delusa e sconcertata dall’indifferenza e dalla mancanza di empatia dell’essere umano di fronte ad un evento apocalittico che coinvolge tutta l’umanità
Leonardo Di Caprio/Randall Mindy: professore di astronomia e collega e Kate, è prima persona in cui Kate pone la sua fiducia, essendo l’unico che prende la causa sul serio, per il suo mestiere, la causa insieme a lei, un uomo di buon cuore, ma purtroppo ha con molti problemi di famiglia
Maryl Streep/Presidente degli Stati Uniti/Jaie Orlan: E’ il Presidente degli Stati Uniti, una persona molto piena di se e prigioniera del suo ego. Alla viste delle notizia sulla cometa di Kate e Randall gli ride in faccia e li spaccia come tragici ed esagerati a cui non dare attenzione e infine si schiera contro di loro

PRODUZIONE:
Adam McKey disse che questo film nasce dal suo terrore per la crisi climatica e il The Guardian gli disse usare il suo umorismo per la scrittura del film sul cambiamento climatico, ma che allo stesso tempo fosse diverso dai soliti cambiamenti climatici post-apocalittici tipo “Mad Max”. Cosi McKey ha cominciato a raccontare e descrivere il film come una “miscela di commedia ampia” con degli elementi catastrofici.
ANALISI E TEMI:
La Comunicazione scientifica: ruota tutto attorno a Kate e Mindy che cercano di condividere la notizia della loro scoperta e ne riconoscono il pericolo cosi da cominciare a diffonderla sui media, ai politici e i talk show che invece ignorano l’apocalisse
Centrismo statunitense: Nel film ci sono diverse divisioni partigiane e un alta sfiducia nella scienza negli ambienti sociali. La scrittrice Julie Doyle ha inoltre dichiarato che la comunicazione sul clima deve mantenere in atto sia la mitigazione che l’adattamento al clima rendendo le disuguaglianze storiche storiche e strutturali del capitalismo e colonialismo interconnesse fra loro
Formazione sui media per scienziati: il concetto di formazione sui media può presentarsi in varie forme ad esempio che lo stile di comunicazione degli scienziati è piuttosto oggettivo e complesso e pieno di gerghi tecnici, difficile da comprendere per le persone. Un altro metodo è la narrazione dove in un momento del film Mindy viene intervistato e mostra come una “storia vera” venga mantenuta “semplice”
Emozioni di genere nella comunicazione scientifica: il discorso di genere sulle emozioni percorre quasi tutto il film e la maggior parte comprende le scene di Mindy e Kate e durante uno di questi Kate hanno un esplosione emotiva per influenzare e addolcire il pubblico e Mindy viene considerato uno sexy scienziato che offre consigli come calmare gli spettatori, mentre lo sfogo di Kate viene messa da parte e screditata e soggetta a dei meme

Estrtatto della rivista “Nocturno N° 229”, Gennaio 2022 – di Davide Pulici
“Don’t Look Up” è un buon film strutturato con la solita solidità che di solito mettono i maestri. Lo si può definire una Commedia-catastrofica, ovvero un disaster-movie. In breve il film racconta di due scienziati che scoprono una cometa che si sta avvicinando alla terra causandone la distruzione, il punto che una volta certi del disastro cercano di avvisare le autorità con il risultato di essere messi al muro come paranoici e visionari.
In questo mondo Maryl Streep è il Presidnte degli Stati uniti è una tabagista con il figlio mezzo scemo e messo a capo del proprio staff che le da problemi di scandali di natura sessuale quindi è ascoltare storie dei due catastrofisti non è cima alla sua lista, ma nonostante Kate e Mindy facciano sentire la propria voce ottengono l’effetto contrario: lui diventa una specie di icona sessuale mentre le viene derisa come meme-virale. In seguito l’amministrazione americana, per distogliere l’attenzione dal Presidente/Maryl Streep dai suoi eventuali scandali, ecc.. decide di preparare una missione per distruggere l’ordigno celeste, ma il lancio fallisce poco l’invio dei missili perchè interviene una multinazionale che fabbrica cellulari che, ingenuamente, pensa vuole usare la materia minerale della cometa per ricavarne profitto.
“Don’t Look Up” funziona fino a venti minuti dalla fine, fino al momento in cui il film precipita su posizioni moralistiche di bassa lega: Leonardo Di Caprio/Mindy che lascia il personaggio della Blanchett, che si appena portato a letto tradendo la moglie, per tornare dalla famiglia e Kate entra in una dimensione affettiva con un ragazzetto e infine tutti insieme a consumano un’ultima cena prima che la cometa distrugga la terra

SPECIFICHE TECNICHE:
Durata: 2 hr 18 min (138 min)
Sound Mix: Dolby Atmos, Dolby Digital
Colore
Proporzioni: 2.39 : 1
Telecamera:
Obiettivi Aaton Penelope, Kowa Cine Prominar e Fujinon Premier Cabrio Obiettivi
Arricam LT, Atlas Orion e Fujinon Premier Cabrio Obiettivi
Arricam ST, Atlas Orion e Fujinon Premier Cabrio
Laboratorio:
Company 3, Los Angeles (CA), USA (intermediario digitale) (giornalieri)
FotoKem Laboratory, Burbank (CA), USA (sviluppo film)
Formato negativo:
35 mm (anche orizzontale) (Kodak Vision3 50D 5203, Vision3 250D 5207, Vision3 200T 5213, Vision3 500T 5219)
Processo cinematografico:
Atlas Scope (anamorfico) (formato sorgente)
Digital Intermediate (4K) (formato master)
Super 35 (anche 3-perf) (formato sorgente) (alcune scene)
VistaVision (formato sorgente) (alcune riprese)
Formato pellicola stampata:
D-Cinema
DCP Digital Cinema Package
Video (UHD)
Luoghi delle riprese:
Boston, Massachusset, Stati Uniti

DON’T LOOK UP
It’s a 2021 film written and directed by Adam Mc Key is a black comedy of satire and apocalyptic politics, mainly starring Jennyfer Lawrence, Leonardo DiCaprio, Timotheè Chalamet, Cate Blanchette and Maryl Streep. The film was praised for the performances of the actors and music and was very well received by climate change scientists. It had an impressive four Academy Award nominations including Best Picture, four Golden Globe nominations including Best Picture/Comedy and was named as one of the best films of 2021.
PLOT:
The film tells of two scientists/astronomers who discover a comet that is about to crash into the earth and destroy the entire human civilization and they try to warn humanity and leading authorities but they are not listened to. The film is an allegory for climate change and is a satire on the indifference of government, politics, celebrities and the media towards the climate crisis
PERSONAGES:
Jennyfer Lawrence/Kate Dibiasky: she is an astronomer/scientist and she is the first to discover the comet, a girl determined to fight for what she believes in and despite her efforts, throughout the story she remains very disappointed and disconcerted by the indifference and lack of empathy of the human being in the face of an apocalyptic event that involves all of humanity
Leonardo DiCaprio/Randall Mindy: astronomy professor and colleague and Kate, he is the first person in whom Kate puts her trust, being the only one who takes the cause seriously, for his job, the cause together with her, a man of good heart, but unfortunately has with many family problems
Maryl Streep/President of the United States/Jaie Orlan: He’s the President of the United States, a very full of himself and a prisoner of his ego. Upon seeing the news about Kate and Randall’s comet, he laughs at them and dismisses them as tragic and exaggerated to which he should not pay attention and finally takes sides against them
PRODUCTION
Adam McKey said this film was born out of his terror of the climate crisis and The Guardian told him to use his humor in writing the film about climate change, but at the same time be different from the usual post-apocalyptic climate change like “Mad Max”. So McKey began to collect and describe the film as a “blend of broad comedy” with catastrophic elements.
ANALYSIS AND THEMES:
Science communication: everything revolves around Kate and Mindy who try to share the news of their discovery and recognize the danger so as to start spreading it on the media, politicians and talk shows who instead ignore the apocalypse
US centrism: In the film there are several partisan divisions and a high distrust of science in social circles. Writer Julie Doyle further argued that climate communication must keep both climate mitigation and adaptation in place by making the historical and structural inequalities of capitalism and colonialism interconnected.
Media education for scientists: The concept of media education can come in various forms such as that the communication style of scientists is quite objective and complex and full of technical jargon, difficult for people to understand. Another method is narration where in a moment of the film Mindy is interviewed and shows how a “true story” is kept “simple”
Gendered Emotions in Science Communication: The genre discourse of emotions runs through almost the entire film and most of it includes Mindy and Kate scenes and during one of these Kate have an emotional outburst to influence and soothe the audience and Mindy is considered one sexy scientist offering advice on how to calm viewers down, while Kate’s outburst is sidelined and discredited and subjected to memes
Extract from the magazine “Nocturno N° 229”, January 2022 – Davide Pulici
“Don’t Look Up” is a good film structured with the usual solidity that the masters usually put. It can be defined as a Comedy-catastrophic, or a disaster-movie. In short, the film tells of two scientists who discover a comet that is approaching the earth causing its destruction, to the point that once certain of the disaster they try to warn the authorities with the result of being walled up as paranoid and visionaries.
In this world Maryl Streep is the President of the United States she is a smoker with her half-witted son and put in charge of her own staff which gives her problems of scandals of a sexual nature so it is listening to stories of the two catastrophists is not at the top of her list, but despite Kate and Mindy making their voices heard, they get the opposite effect: he becomes a kind of sexual icon while being mocked as a viral meme. Later the American administration, to divert attention from the President / Maryl Streep from him even
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Runtime: 2 hr 18 min (138 min)
Sound Mix: Dolby Atmos, Dolby Digital
Color
Aspect Ratio: 2.39 : 1
Camera:
Aaton Penelope, Kowa Cine Prominar e Fujinon Premier Cabrio Obiettivi
Arricam LT, Atlas Orion e Fujinon Premier Cabrio Obiettivi
Arricam ST, Atlas Orion e Fujinon Premier Cabrio
Laboratory:
Company 3, Los Angeles (CA), USA (intermediario digitale) (giornalieri)
FotoKem Laboratory, Burbank (CA), USA (sviluppo film)
Negative Format
35 mm (also horizontal) (Kodak Vision3 50D 5203, Vision3 250D 5207, Vision3 200T 5213, Vision3 500T 5219)
Cinematographic Process:
Atlas Scope (anamorphic) (source format)
Digital Intermediate (4K) (master format)
Super 35 (also 3-perf) (source format) (some scenes)
VistaVision (source format) (some shots)
Printed Film Format:
D-Cinema
DCP Digital Cinema Package
Video (UHD)
Filming Location:
Boston, Massachusset, Stati Uniti