The Conjuring – L’Evocazione


JustNerd.it

E’ il primo capitolo della saga di “The Conjuring”, diretto da James Wang e scritto da Chad e Carey Hayes. Il film richiama i film horror degli anni settanta di molti altri produttori per creare i vari sequel e spin off come: “The Conjuring – Il Caso Enfild” e la Trilogia di Annabelle. E’ un horror sovrannaturale basato su fatti realmente accaduti su uno dei casi più famoso di Ed e Lorraine Warren interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga

TRAMA
La famiglia Perron nel 1971, Carolyn e Roger, si trasferiscono in un vecchio casolare insieme alle loro cinque figlie: Andrea, Nancy, Christine, Cindy e April. Dopo un po’ la permanenza nella casa cominciano a sentire vari rumori fino ad arrivare al tormento continuo. Non potendo più continuare a vivere in quello stato i due coniugi decidono di rivolgersi a vari medium fra cui Ed e Lorraine Warren

Ciak Magazine

PERSONAGGI PRINCIPALI:

Ed e Lorrain Warren/Vera Farmiga e Patrick Wilson: Sono due demonologi stimati dal Vaticano, nel corso della loro vita tennero dei corsi sulle loro indagini e scoperte, vengono molto spesso additati come ciarlatani, ma la fiducia nel loro lavoro e la costante voglia di aiutare il prossimo non gli faranno mai dare la resa

La Famiglia Perron: Composta da Carolyne e Roger Perron e le loro cinque figlie. Pronti a vivere una nuova vita si trasferiscono in questo casolare i due coniugi pensano di vivere una vita spensierata con la loro famiglia, ma la loro serenità sembra finire presto

PRODUZIONE

Concezione e Sceneggiatura
La trama era nota anche con il titolo “The Warren file” ispirato alle indagini di Ed e Lorraine Warren, infatti l’idea di questo film venne proprio dallo stesso Ed Warren circa vent’anni prima che iniziasse la produzione del film. Dopo aver esaminato le prime registrazioni dei Warren, DeRosa-Grund, fece una prima stesura di una sceneggiatura e la chiamò “The Cojuring”. Inizialmente non riuscì a trovare una casa di produzione interessata, ma infine vennero acquistati dalla Summit Entertainement che si ritenne soddisfatta della sceneggiatura che nel mese di Giugno 2011 la New Line Cinema, confermò di voler produrre il film la quale diede al progetto a James Wang.
La sceneggiatura originaria prevedeva che veniva scritta dal punto di vista del Perron, mentre i fratelli Chad e Carey Hayes scelsero quella che la vedeva dal punto di vista di tutti i protagonisti: La Famiglia Perron, i coniugi Warren e la “famiglia dei demoni”. Il tema centrale è la fede e di come può portare sollievo quando si può essere spaventati dall’oscurità e con il messaggio che “Dio prevale sempre sul male”

Regia
James Wan voleva tornare a lavorare con un grande studio perché era rimasto affascinato dalla storia e aveva già sentito delle storie dei Warren, decise cosi di rimanere più possibile fedele alla storia raccontata dai Warren anche se apportò alcune modifiche. Il regista prima delle riprese predispose anche un incontro con Lorraine Warren, ma rifiutò di visitare la casa delle vicende narrate in quanto James Wang tendeva a credere a queste storie paranormali.
La regia di James Wan fa uso di inquadrature scorrevoli e bruschi cambi di scena, dove sono caratteristiche le riprese degli interni agli esterni nella casa dei protagonisti con una serie di zoommate. Nelle scene in cui viene ripreso un fantasma, viene ripreso lo sguardo e l’espressione spaventata dell’attore, questa visibilità secondo il regista diventa più paurosa e angosciante

Fangoria

Cast

Vera Farmiga/Lorraine Warren: l’attrice ha ammesso di essersi molto suggestionata dall’esperienza svegliandosi spesso alle 3:07 del mattino, anche dopo la fine della produzione del film. Vera Farmiga prima delle riprese passò del tempo con Lorraine nella sua tenuta in Conneticut, l’attrice rimase molto affascinata dall’legame che c’era tra i coniugi Warren e che si creato poi in seguito con la famiglia Perron

Patrick Wilson/Ed Warren: L’attore ha detto che lui e la Farmiga hanno cercato di interpretare al meglio i due coniugi affinché non risultarono banali. Patrick Wilson si definì con la mente aperta precisando che credeva nella storia narrata che davvero credeva nella buona fede dei Warren che cercavano veramente di aiutare il prossimo

Lily Taylor/Carolyn Perron: l’attrice era molto scettica alle storie di fantasmi pur ammettendo di aver vissuto ogni tanto tali esprienze narrate nel film. L’attrice disse che era amante del genere horror come “L’Esorcista e Rosemary’s Baby” e secondo Lili Taylor; James Wan ricorda molto “Il Braccio delle Legge e L’Esorcista”

Ron Livingston/Roger Perron: Anche lui apprezzo Wan come diede spazio alle varie interpretazioni e anche di girare le varie scene in modo cronologico ed infine elogiò molto la scenografia che spiegò come secondo lui la casa diventi un “personaggio” a se stante

Prime Video

Riprese
Durante le riprese sia i coniugi Warren che Roger Perron visitarono il luogo delle riprese, mentre la moglie preferì stare lontana dal luogo di quegli avvenimenti. Alcuni membri quando visitarono la casa furono travolti da un misterioso movimento d’aria che addirittura Carolyn disse che cadde e si ruppe un’anca e poco dopo nell’hotel dove alloggiava il cast, fu evacuato per un principio d’incendio

Scenografia
La scenografia è curata Julie Berghoff che dopo aver esaminato molti casali, decise di costruire un abitazione infestata da zero, cosi costruì un abitazione di 500 metri quadri su due piani con un paesaggio circostante di un abitazione reale per il quale il direttore della fotografia costruì un ciclorama di 360°. La maggior parte dei luoghi è stato visitato nei tempi della pre- produzione compresa all’attuale abitazione della famiglia Perron.

E’ stato evitato di dipingere le pareti d’intonaco e per rimanere fedeli agl’interni tipici dell’abitazione fu costruita come i classici ripostigli della case della costa orientale degli Stati Uniti arredandola con dei piccoli oggetti d’arredamento seguendo uno stile rudimentale con dei rivestimenti in legno e in pietra. Anche l’albero all’esterno dell’abitazione fu costruito dalla troupe: venne rappresentato come un albero di Pacan di 150 anni come da rappresentare la maledizione in cui giace. La bambola Annabelle per la prima volta fu disegnata da Tony Rosen che era molto vicina a quello reale e il suo vestito progettato da Kristin M. Burke come voluto dal regista e anche se in quel film non è coinvolta in primis era legata ad alcuni casi ai Warren, la versione comune reale era una bambola Raggedy Ann

Horror Geek Life

Fotografia
Il direttore John R. Leonetti spiego che per l’illuminazione usò una tavolozza di colori base naturali, mentre per la cantina usarono una lampada di 250 watt oltre ai fiammiferi inoltre è’ caratterizzato l’uso di uno zoom per creare suspense tipico degli anni ’70. Nella realtà i Warren giravano i loro filmati in 8 mm mentre il regista fece usare ai personaggi una 16 mm per poter essere meglio proiettato negli spazi

SPECIFICHE TECNICHE

Durata: 1h 52 m

Mix di suoni: Dolby Digital; Datasat; SDDS

Colore

Proporzioni: 2.39 : 1

Fotocamera: Arri Alexa, Leica Summilux-C and Fujinon Premier Lenses

Laboratorio: FotoKem Laboratory, Burbank (CA), USA(digital intermediate)Technicolor, Hollywood (CA), USA(prints)

Formato Negativo: Codex

Processo Cinematografico: ARRIRAW(2.8K, source format); Digital Intermediate (2K, master format)

Formato di Pellicola Stampata: 35 mm (anamorphic, Kodak Vision 2383); D-Cinema

THE CONJURING

It is the first chapter of the “The Conjuring” saga, directed by James Wang and written by Chad and Carey Hayes. The film recalls the horror films of the seventies of many other producers to create the various sequels and spin offs such as: “The Conjuring – The Enfild Case” and the Annabelle Trilogy. It is a supernatural horror based on true events on one of the most famous cases of Ed and Lorraine Warren played by Patrick Wilson and Vera Farmiga.

PLOT
The Perron family in 1971, Carolyn and Roger, move into an old farmhouse together with their five daughters: Andrea, Nancy, Christine, Cindy and April. After a while in the house they begin to hear various noises up to the continuous torment. No longer able to continue living in that state, the two spouses decide to turn to various mediums including Ed and Lorraine Warren

MAIN CHARACTERS:

Ed and Lorrain Warren/Vera Farmiga and Patrick Wilson: They are two demonologists esteemed by the Vatican, in the course of their lives they held courses on their investigations and discoveries, they are very often singled out as charlatans, but the trust in their work and the constant desire to helping others will never make them give up

The Perron Family: Made up of Carolyne and Roger Perron and their five daughters. Ready to live a new life, they move to this farmhouse, the couple think they can live a carefree life with their family, but their serenity seems to end soon

PRODUCTION

Conception and screenplay
The plot was also known with the title “The Warren file” inspired by the investigations of Ed and Lorraine Warren, in fact the idea for this film came from Ed Warren himself about twenty years before the production of the film began. After reviewing the Warrens’ early recordings, DeRosa-Grund made an initial draft of a screenplay and called it “The Cojuring.” Initially he could not find an interested production company, but they were finally purchased by Summit Entertainment which was satisfied with the screenplay that in June 2011 New Line Cinema confirmed that it wanted to produce the film which gave the project to James Wang.
The original screenplay expected it to be written from Perron’s point of view, while brothers Chad and Carey Hayes chose the one that saw it from the point of view of all the protagonists: The Perron family, the Warren spouses and the “demon family”. The central theme is faith and how it can bring relief when one may be afraid of darkness and with the message that “God always prevails over evil”

Direction
James Wan wanted to go back to work with a large studio because he was fascinated by the story and had heard stories about the Warrens before, so he decided to stay as true to the story as told by the Warrens as possible even though he made some changes. Before filming, the director also arranged a meeting with Lorraine Warren, but he refused to visit the house of the events narrated as James Wang tended to believe in these paranormal stories.
James Wan’s direction makes use of sliding shots and abrupt scene changes, where shots of the interiors and exteriors of the protagonists’ house with a series of zooms are characteristic. In the scenes where a ghost is filmed, the actor’s gaze and frightened expression is filmed, this visibility becomes more frightening and distressing according to the director

CAST

Vera Farmiga/Lorraine Warren: The actress admitted that she was very impressed by the experience, often waking up at 3:07 in the morning, even after production on the film wrapped. Before filming Vera Farmiga spent time with her Lorraine on her estate in Conneticut, the actress was very fascinated by the bond that existed between the Warren spouses and which was later created with the Perron family

Parick Wilson/Ed Warren: The actor said that he and Farmiga tried to play the couple as best they could so they didn’t come across as corny. Patrck Wilson defined himself with an open mind stating that he believed in the story told that he really believed in the good faith of the Warrens who really tried to help others

Lily Taylor/Carolyn Perron: the actress was very skeptical of ghost stories while admitting that she has occasionally experienced such exprienze narrated in the film. She the actress she said that she was a lover of the horror genre like “The Exorcist and Rosemary’s Baby” and she seconded Lili Taylor; James Wan is very reminiscent of “The Arm of the Law and The Exorcist”

Ron Livingston/Roger Perron: He too appreciates Wan as he gave space to the various interpretations and also to shoot the various scenes in a chronological way and finally he praised the scenography a lot which explained how according to him the house becomes a “character” in its own right

Filming
During filming both the Warren and Roger Perron spouses visited the filming location, while her wife preferred to stay away from the place of those events. Some members when they visited the house were overwhelmed by a mysterious movement of air that even Carolyn said he fell and broke his hip and shortly after in the hotel where the cast was staying, he was evacuated due to a fire

Scenography
The scenography is curated by Julie Berghoff who, after having examined many farmhouses, decided to build a haunted house from scratch, so she builds a house of 500 square meters on two floors with a surrounding landscape of a real house for which the director of photography builds a 360° cyclorama. Most of the locations were visited in pre-production times including the current home of the Perron family.
It was avoided to paint the plaster walls and to remain faithful to the typical interiors of the house it was built like the classic closets of the houses on the east coast of the United States, furnishing it with small furnishings following a rudimentary style with wood and stone cladding. The tree outside the house was also built by the crew: it was represented as a 150-year-old Pacan tree as if to represent the curse in which it lies.
The Annabelle doll for the first time was designed by Tony Rosen which was very close to the real one and her dress designed by Kristin M. Burke as desired by the director and even if she is not involved in that film in the first place she was linked to some cases Warren, the real common version was a Raggedy Ann doll

Photography
Director John R. Leonetti explains that for the lighting he used a palette of natural base colors, while for the cellar they used a 250 watt lamp as well as matches and also features the use of a zoom to create suspense typical of the 1960s 70. In reality, the Warrens shot their films in 8 mm while the director made the characters use a 16 mm to be better projected in the spaces

TECHNICAL SPECIFICATIONS

Duration: 1h 52m

Sound mix: Dolby Digital; Datasat; SDDS extension

Color

Aspect ratio: 2.39 : 1

Camera: Arri Alexa, Leica Summilux-C and Fujinon Premier Lenses

Laboratory: FotoKem Laboratory, Burbank (CA), USA(digital intermediate)Technicolor, Hollywood (CA), USA(prints)

Negative Format: Codex

Cinematographic Process: ARRIRAW(2.8K, source format); Digital Intermediate (2K, master format)

Printed Film Format: 35 mm (anamorphic, Kodak Vision 2383); D-Cinema

(Fonte: Wikipedia; IMDB)

Pubblicità

Tag:, , , , , , , , , , ,

Informazioni su Pamela

Blogger, Scrittrice Interessi: musica, Arte, lettura, cinema, fumetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Neovitruvian's Blog

Il mondo é governato da segni e simboli, non da leggi e frasi

The Putrescent Vein

Beneath the rot of the corrupted mind...

Wild heart, Gipsy soul

"Not all those who wander are lost"

Magik World

"Amor Vincit Omnia"

Il nascondiglio della strega

Tra magia e amore...

Biblica Gothica

- a guide to goth

Un punto di riferimento per Fanwriters e Scrittori!

Puoi fare qualsiasi cosa con la scrittura!

COOK&COMICS

cucina a fumetti!

Bruciami Dentro

Chi sono io? Sono solo una piccola donna che lotta ogni giorno contro i suoi demoni. A volte vincono loro e mi lasciano come un guscio vuoto, pronta ad essere nuovamente devastata. Altre volte invece sono io a vincere e allora vedo il sole anche se sta diluviando

wwayne

Just another WordPress.com site

Ultimate Precure Orchestra!!

Your one stop shop for all your Precure Music!

Laura Imai Messina.com

Sito ufficiale di Laura Imai Messina

Filmmaker's Life

Il blog italiano del mondo dei Filmmakers

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: